Segui tutte le nostre escursioni in calendario
Come partecipare alle nostre attività ? Scrivici su Whatsapp o chiama al 3319459556.
La vette: Monte Mutria

Monte Mutria (1823 m s.l.m.)
Difficoltà : E (Escursionistico).
Tempo di percorrenza: 3 h
Distanza: circa 5 Km (complessivi tra andata e ritorno).
Dislivello: 350 m
Il Monte Mutria, luogo considerato sacro dai Sanniti, con i suoi 1823 m è la terza vetta del Matese. La sua posizione decentrata rispetto alle due maggiori vette, la Gallinola ed il Miletto, fa in modo che dalla sua sommità si possa godere di un magnifico panorama a 360°. Sono diversi i sentieri che conducono alla vetta, in questa occasione utilizzeremo il più breve ed agevole con partenza da Bocca della Selva. La parte iniziale del tracciato (19A) è su strada asfaltata, quindi percorribile anche con le auto (fino a quota 1480 m) per poi seguire, dopo una breve impennata, la lunga cresta del monte che per buona parte coincide con il confine tra la Campania e il Molise.
Abbigliamento, scarpe da trekking e giacca d’acqua (obbligatorio). Consigliamo un pile e un cappello invernale.
Al ritrovo chi sarà sprovvisto di scarpe da trekking non potrà partecipare all’escursione.
Cosa portare: zainetto con acqua almeno 1.5 lt., giacca a vento.
Costo Escursione €15
Escursione in canoa canadese sul Lago Matese

Vivi l’esperienza in canoa sul Lago del Matese, tra i laghi di origine carsica più alto d’Italia.
Costo €25 a persona
Durata Escursione: 1 ora e 40 minuti
Per prenotare: whatsapp 331 9459556
Inviare il nominativo e il numero di posti da occupare.
La prenotazione viene definita “confermata” solo dopo aver ricevuto un messaggio di conferma dall’organizzazione.
NOTA BENE: Le condizioni meteo potrebbero portare gli organizzatori ad annullare le attività . I prenotati saranno avvisati con largo anticipo.
L’escursione in canoa canadese sarà svolta con una guida escursionistica ambientale specializzata in attività di pagaia che vi accompagnerà per tutto il tragitto.
Linee guida che sono obbligatorie per tutti i partecipanti:
1. I posti a disposizione sono limitati
2. Obbligo di non assembrarsi prima dell’imbarco e al termine dell’attivitÃ
3. Vestiario a strati e per precauzione portare un cambio completo (evitate di indossare vestiario bianco).
4. Consigliamo una borraccia d’acqua.
5. Obbligatorio comunicare eventuali problemi di salute (soggetti cardiopatici, allergici etc etc)
Le attività potrebbero essere sospese o annullate per motivi di sicurezza oppure per le condizioni climatiche non favorevoli all’attività .
Aiuto al galleggiamento saranno forniti da Matese Discovery.
Le canoe canadesi sono da 2 o 3 posti e gli organizzatori sull’imbarco
assegneranno le postazioni.
www.matesediscovery.it
info@matesediscovery.it
https://www.facebook.com/matesediscovery
https://www.instagram.com/discoverymatese
Le vette: Monte Gallinola


Luogo
- Ecocampus MONTE ORSO
- Ecocampus MONTE ORSO Piedimonte d'Alife Italy 81016
Maggiori informazioni
Monte Gallinola (1923 m)
Difficoltà : E (Escursionistico).
Tempo di percorrenza: 2 h
Distanza: 6 Km .
Dislivello: 300 m
La Gallinola con i suoi 1923 m è la seconda vetta del Matese. Posta a cavallo del confine tra Campania e Molise rappresenta un “classico” dell’escursionismo matesino. Sono diversi i sentieri che conducono alla vetta raggiungibile sia dal versante campano che da quello molisano. Noi utilizzeremo uno dei più brevi ed agevoli con partenza dal Piano della Corte (1627 m), un pianoro raggiungibile attraverso la strada provinciale (SP106) che dalla Sella del Perrone conduce a Campitello Matese. Il sentiero segnato ha inizio sul lato destro della piccola cresta al centro del pianoro.
Abbigliamento, scarpe da trekking e giacca d’acqua (obbligatorio). Consigliamo un pile e un cappello invernale.
Al ritrovo chi sarà sprovvisto di scarpe da trekking non potrà partecipare all’escursione.
Cosa portare: zainetto con acqua almeno 1.5 lt., giacca a vento.
Costo Escursione €15
Escursione in canoa canadese sul Lago Matese

Vivi l’esperienza in canoa sul Lago del Matese, tra i laghi di origine carsica più alto d’Italia.
Costo €25 a persona
Durata Escursione: 1 ora e 40 minuti
Per prenotare: whatsapp 331 9459556
Inviare il nominativo e il numero di posti da occupare.
La prenotazione viene definita “confermata” solo dopo aver ricevuto un messaggio di conferma dall’organizzazione.
NOTA BENE: Le condizioni meteo potrebbero portare gli organizzatori ad annullare le attività . I prenotati saranno avvisati con largo anticipo.
L’escursione in canoa canadese sarà svolta con una guida escursionistica ambientale specializzata in attività di pagaia che vi accompagnerà per tutto il tragitto.
Linee guida che sono obbligatorie per tutti i partecipanti:
1. I posti a disposizione sono limitati
2. Obbligo di non assembrarsi prima dell’imbarco e al termine dell’attivitÃ
3. Vestiario a strati e per precauzione portare un cambio completo (evitate di indossare vestiario bianco).
4. Consigliamo una borraccia d’acqua.
5. Obbligatorio comunicare eventuali problemi di salute (soggetti cardiopatici, allergici etc etc)
Le attività potrebbero essere sospese o annullate per motivi di sicurezza oppure per le condizioni climatiche non favorevoli all’attività .
Aiuto al galleggiamento saranno forniti da Matese Discovery.
Le canoe canadesi sono da 2 o 3 posti e gli organizzatori sull’imbarco
assegneranno le postazioni.
www.matesediscovery.it
info@matesediscovery.it
https://www.facebook.com/matesediscovery
https://www.instagram.com/discoverymatese