L’anello delle Fate e delle Pietre Parlanti – Monti del Matese
Siete pronti per questa fantastica avventura? Vi porteremo a Campo Figliolo, è uno dei luoghi più incontaminati del Matese ma questa volta con un nuovo percorso: Il Sentiero della Liscia chiamato anche “Sentiero delle Pietre Parlanti”. Cammineremo in uno scenario meraviglioso con ampie zone panoramiche che si affacciano sul lago di Gallo Matese. Questi luoghi rappresentano un pezzo di storia che ci parla di abitudini degli abitanti di quei luoghi, a volte anche faticose che hanno reso quelle aree luoghi unici e particolari. Incontreremo abbeveratoi e la particolare Preucia di Gallo. Un anello che ci ricongiungerà con il cosiddetto “Sentiero delle Fate”, un largo sentiero che ha inizio sulla sponda nord del lago di Gallo Matese snodandosi in un boschetto dall’aspetto fiabesco tra enormi macigni e muretti a secco ricoperti di muschio. Visiteremo “La Fontana dei Palombi”, storico abbeveratorio che rappresenta una vera e propria opera artistica/idraulica. Superato Campo Figliolo si gode del bellissimo panorama del lago. Il periodo autunnale e primaverile è il migliore per visitare questi luoghi: le precipitazioni danno vita a un reticolo di ruscelli che attraversano tutto il campo alimentando pozze temporanee e piccoli stagni, richiamo per gli uccelli acquatici e per diverse specie di anfibi. Inoltre il viraggio di colore dei faggi è tra i migliori spettacoli che il Matese possa offrire. Un’escursione decisamente consigliabile, per la rara bellezza del luogo, a chi abbia un minimo di allenamento alla camminata. Ringraziamo la sezione CAI di Piedimonte Matese per il ripristino del sentiero.
Difficoltà: E (Escursionistico).
Tempo di percorrenza: 6 h
Dislivello: 600 m
Cosa Portare: Obbligatorio
Scarponi da montagna
Vestiario da trekker (pantalone lungo – vestire a strati)
Consigliamo:
Zaino almeno 30 lt
Antivento(Antipioggia (da tenere sempre nello zaino)
Cappello invernale (Nelle stagioni fredde)
borraccia o bottiglia (almeno 2 lt)
giacca a vento
felpa/pile
Barretta energetica di facile assimilazione
Pranzo a sacco
(All’atto della prenotazione seguiranno comunicazioni circa orario e luogo d’incontro)
Per prenotare: whatsapp 3319459556
Inviare il nominativo e il numero di posti da occupare.
Le attività sono assicurate con Polizza RC, Tutela Legale e Polizza Infortuni per i partecipanti.
L’ESCURSIONE VIENE DEFINITA “PRENOTATA” SOLO AL RICEVIMENTO DEL MESSAGGIO DI CONFERMA DA PARTE DELL’ORGANIZZAZIONE.
NOTA BENE: Le condizioni meteo potrebbero portare gli organizzatori ad annullare le attività. I prenotati saranno avvisati con largo anticipo.
Costo: 15€ a persona
Chi sarà sprovvisto di Scarponi da montagna sarà escluso dall’escursione.
Le attività di trekking per i soci Matese Adventures sono gratuite.
www.matesediscovery.it