
Le vette: Monte Gallinola
Monte Gallinola (1923 m)
Difficoltà : E (Escursionistico).
Tempo di percorrenza: 2 h
Distanza: 6 Km .
Dislivello: 300 m
La Gallinola con i suoi 1923 m è la seconda vetta del Matese. Posta a cavallo del confine tra Campania e Molise rappresenta un “classico” dell’escursionismo matesino. Sono diversi i sentieri che conducono alla vetta raggiungibile sia dal versante campano che da quello molisano. Noi utilizzeremo uno dei più brevi ed agevoli con partenza dal Piano della Corte (1627 m), un pianoro raggiungibile attraverso la strada provinciale (SP106) che dalla Sella del Perrone conduce a Campitello Matese. Il sentiero segnato ha inizio sul lato destro della piccola cresta al centro del pianoro.
Abbigliamento, scarpe da trekking e giacca d’acqua (obbligatorio). Consigliamo un pile e un cappello invernale.
Al ritrovo chi sarà sprovvisto di scarpe da trekking non potrà partecipare all’escursione.
Cosa portare: zainetto con acqua almeno 1.5 lt., giacca a vento.
Costo Escursione €15
