Trekking: Monte Mutria dalla Sella del Perrone
Il Monte Mutria, luogo considerato sacro dai Sanniti, con i suoi 1823 m è la terza vetta del Matese. La sua posizione decentrata rispetto alle due maggiori vette, la Gallinola ed il Miletto, fa in modo che dalla sua sommità si possa godere di un magnifico panorama a 360°. Percorreremo il sentiero che parte dalla “Sella del Perrone” e godremo di un bellissimo paesaggio. La vetta risiede in territorio beneventano, nel comune di Cusano Mutri ed alle sue pendici troviamo: su un versante, il comprensorio di Bocca della Selva, nota località sciistica degli anni passati; sull’altro l’Oasi WWF di Guardiaregia.
Partenza: Sella del Perrone (CB)
Coordinate https://goo.gl/maps/xBVv1jadKS8BwsX49
Tipologia di percorso: Andata e Ritorno
Difficoltà: E+ escursionistica, è richiesta una buona preparazione fisica e capacità di camminare su sentieri scoscesi di montagna con fondo a tratti formato da pietrisco, foglie e roccette;
Durata: 6 ore (escluse le soste varie);
Dislivello: circa 600mt, partenza da 1200 metri s.l.m, arrivo 1823 metri s.l.m.
•Cosa Portare: Obbligatorio
Scarponi da montagna
Vestiario da trekker (pantalone lungo – vestire a strati)
Antivento
Cappello
borraccia o bottiglia (almeno 2 lt)
giacca a vento
felpa/pile
Barretta energetica di facile assimilazione
Cambio maglietta intimo
•Cosa consigliamo:
bastoncini
Chi sarà sprovvisto delle scarpe da trekking sarà escluso dall’escursione.
Per prenotare: whatsapp 331 9459556
indicando un nominativo e i posti da prenotare.
Le attività saranno condotte da una guida Assoguide.