
Valle dell’Esule e Lago Matese
Il campo dell’Esule è un ampio pianoro posto a circa 1300 m di quota al centro del quale si trovano un piccolo rifugio ed un fontanile. Il nome del luogo è legato ad una leggenda che ha come protagonista una certa principessa Jole che dopo aver perso il suo amato Fosco, morto in battaglia, abbandonò la sua casa e prese a vagare tra le montagne (per questo fu detta l’esule) fino a lasciarsi morire per il freddo e gli stenti. Secondo la leggenda il suo corpo fu ritrovato allo sciogliersi della neve proprio nel pianoro che da lei prese il nome.
Abbigliamento e scarpe da trekking (obbligatorie)
Al ritrovo chi sarà sprovvisto di scarpe da trekking non potrà partecipare all’escursione.
Cosa portare: zainetto con acqua almeno 1.5 lt., giacca a vento, colazione e pranzo al sacco, snack energetico, maglia di ricambio, crema solare, cappellino, e bastoni da trekking (facoltativi).
Consigliata la macchina fotografica.
SCHEDA PERCORSO
Difficoltà “E” escursionistico
Lunghezza circa 7,8 km A/R
Dislivello + / – 350 mt. circa
Tempo di percorrenza 4 ore comprese le soste.
Per prenotare: whatsapp 331 9459556
Inviare il nominativo e il numero di posti da occupare.
La prenotazione viene definita “confermata” solo dopo aver ricevuto un messaggio di conferma dall’organizzazione.
