C’è chi lo guarda con occhi disfattisti e continua a denigrare una terra meravigliosa. Eppure, il Matese non ha bisogno di filtri né di giustificazioni: è bello così com’è. Selvaggio, rude, a volte crudele, ma sempre autentico. Ed è proprio questa sua essenza a conquistare non solo viaggiatori e appassionati di natura, ma anche grandi marchi e volti di spicco che scelgono di ambientare qui le loro storie.
Una bellezza aspra che conquista
Il Matese non è una cartolina da sfogliare distrattamente. È un luogo che si vive con intensità, che mette alla prova e regala emozioni forti. La sua rudezza diventa poesia, i suoi silenzi diventano musica. Non a caso, negli ultimi mesi questa terra ha attirato artisti e brand di livello nazionale e internazionale, confermando che il suo fascino autentico è una risorsa unica.
Marzo: La Niña e il Lago Matese
A marzo abbiamo avuto l’onore di ospitare la cantante Carola Moccia, in arte La Niña, che ha scelto proprio il Matese come scenografia naturale per il videoclip della sua canzone “Figlia d’ ’a Tempesta”. Le riprese, realizzate sul Lago Matese, hanno seguito un itinerario studiato appositamente per lei, con il contributo del direttore artistico Alfredo Maddaluno. Il risultato? Un’opera intensa, che ha saputo fondere la voce potente dell’artista con la forza di un paesaggio indomabile.
Maggio: Defender Epic Adventures
A maggio, invece, il Matese è diventato protagonista delle Defender Epic Adventures, organizzate da Land Rover Italia e Auto Prima srl. Gli acquirenti del celebre fuoristrada Defender hanno potuto vivere un’esperienza immersiva tra i sentieri e i panorami matesini, concludendo con un emozionante trekking sul Lago di Letino. Un evento che ha dimostrato come la rudezza del territorio si sposi perfettamente con il carattere avventuroso di un brand iconico come Land Rover.
Giugno: lo shooting di Jaked
A giugno, infine, è stata la volta di Jaked, storico marchio legato al mondo del nuoto e sponsor della campionessa Federica Pellegrini. Fotografi, videomaker e staff dell’azienda hanno scelto il Matese come set per lo shooting della collezione autunno/inverno. Tra boschi, montagne e laghi, la forza visiva del territorio ha dato carattere e profondità alle immagini, esaltando l’identità del brand con la sua natura ruvida e autentica.
Oltre i pregiudizi, una forza autentica
Questi esempi dimostrano che il Matese non è una terra da compatire o sottovalutare, ma una fonte inesauribile di ispirazione e valore. Chi continua a denigrarlo non vede ciò che grandi artisti e aziende hanno già compreso: qui c’è una bellezza che non ha bisogno di compromessi.
Il Matese è così: selvaggio, rude, affascinante. Ed è proprio questa la sua forza. Una forza che conquista chiunque abbia il coraggio di guardarlo davvero.