Matese Discovery all’Open Outdoor Experiences

Matese Discovery sarà co-espositore con la Regione Campania il 14-15-16 Aprile a Paestum all'Open Outdoor Experiences. Una bella vetrina dedicata al mondo dell'outdoor. Ci vediamo in fiera nello stand A01!

Open – Outdoor Experiences, vuole essere sin dalla prima edizione un evento completo e qualificato, che mira a mettere in luce tutte le diverse attività outdoor, tutti gli operatori della filiera coinvolti e tutte le più qualificate destinazioni territoriali attrezzate per soddisfare al meglio le aspettative della nuova ed esigente clientela.

Gli ultimi anni sono stati segnati dall’emergenza pandemica che ha portato con sé molti cambiamenti, in particolare nei comportamenti e nelle abitudini dei viaggiatori. Infatti, ad oggi i viaggiatori sono orientati verso un turismo open air. Complici sono la voglia di tornare a viaggiare in modo più sicuro e consapevole, ma anche sostenibile.

Da questo nasce “Open Outdoor Experiences – Salone delle Attività all’Aria Aperta”, un progetto che intende accendere i riflettori sul patrimonio naturalistico e culturale italiano mediante un nuovo concetto di fruizione turistica basata sulla sostenibilità e accessibilità dei luoghi.

L’evento avrà durata di tre giorni, in cui si avrà la possibilità di potersi confrontare con i diversi operatori presenti e partecipare a meeting tenuti da specialisti del settore per approfondimenti tecnico scientifici

INFO IN BREVE

  • Evento con ingresso gratuito, previo accredito.
  • Focus su ambiente e territorio, sostenibilità e accessibilità dei luoghi, turismo rurale.
  • Vetrina delle migliori attrezzature tecniche per le attività del mondo dell’outdoor.
  • Laboratori didattici, formazione professionale e test attrezzature.

Matese Discovery partner del nuovo progetto Matese Express

Il 22 Aprile vi porteremo in canoa canadese sul Fiume Volturno ad Alife, un tratto di fiume recuperato dal degrado e restituito alla comunità.

Nel pomeriggio di mercoledì 5 aprile, nella sede del Parco regionale del Matese, a San Potito Sannitico, c’é stata la presentazione del ‘Matese Express’.

A fare gli onori di casa il presidente del Parco Vincenzo Girfatti, affiancato dal presidente dell’Eav Umberto De Gregorio in collegamento video, dai consiglieri di Piedimonte Matese Anna Capone e di Caiazzo Alfonso Mondrone, dal presidente provinciale del Coni Michele De Simone, dal direttore della Coldiretti Giuseppe Miselli, da Francesco Marzano di ‘Reggia Travel srl’.

A causa del maltempo, l’inaugurazione della prima tratta del ‘Matese Express’, prevista inizialmente per l’8 aprile, é spostata a sabato 22 aprile: in questa occasione partirà il treno ‘dedicato’ a tutti coloro che vogliono trascorrere una giornata a contatto con la natura e alla scoperta di itinerari culturali.

I convogli partiranno da Napoli e Caserta e si fermeranno a Caiazzo, Alife e Piedimonte Matese.

Tutti avranno la possibilità di comporre la loro experience del Matese attraverso tre diversi pacchetti, che prevedono visite guidate, trekking, escursione del Fiume Volturno in canoa canadese, tour in e-bike e tanto altro ancora.

Il presidente Girfatti ha affermato: «Con ‘Matese Express’ il Parco svolge il suo ruolo di tutela, salvaguardia e sviluppo del territorio.

La nostra idea é quella di lasciare all’intera zona matesina questo importante progetto, realizzato attraverso la collaborazione istituzionale, la sinergia tra enti pubblici, privati e associazioni, che parte semplicemente dalla volontà di valorizzare il territorio.

La prima tappa del ‘Matese Express’ prevista per il 22 aprile rappresenta solamente l’inizio; già nei prossimi appuntamenti, previsti per maggio e giugno, saranno coinvolti tutti i comuni del Parco e non solo».

Di seguito è il link dal quale è possibile prenotare la propria experience del Matese, grazie al supporto operativo del soggetto attuatore ‘Reggia Travel srl’: https://www.almacampaniaexperience.it/matese-express/